Sembra incredibile a dirsi, eppure Roma ospita al suo interno un piccolo ma potentissimo Stato: lo Stato della Chiesa! Visitane il museo nazionale anche conosciuto come i Musei Vaticani, che custodiscono una delle maggiori raccolte di opere d’arte al mondo. Non temere, non dovrai attendere neanche un minuto grazie all’opzione salta-la-fila già inclusa con i biglietti. Potrai scegliere tra varie opzioni di orario: dal primo ingresso al mattino fino ad uno speciale tour serale!
Che vi troviate a Roma solo di passaggio o per un periodo prolungato di tempo questo tour privato delle bellezze del Vaticano è un’occasione imperdibile per scoprire tutto sul più piccolo stato sovrano del mondo! Ad esempio, passeggiate per i lunghi corridoi dei Musei Vaticani che conservano una delle più grandi collezioni d’arte al mondo. Visiterete anche la galleria delle carte geografiche, la galleria degli arazzi e molto altro. Passeggerete poi a naso in su ammirando il soffitto affrescato più famoso la mondo, quello della Cappella Sistina prima di entrare nel vero cuore della cristianità: la basilica di San Pietro.
Fate un viaggio nella capitale del mondo cattolico e scopritene la storia, i misteri, gli intrighi ed i capolavori artistici. Perdetevi nella bellezza del paese più piccolo del mondo, situato nel centro di Roma. Se sceglierete l'orario della prima partenza al mattino, sarete parte del primo gruppo ad entrare nei musei e quini potrete fgodervi la visita in tutta tranquillità. I nostri biglietti ad accesso prioritario vi condurranno oltre le porte del cattolicesimo, ed avrete la rara opportunità di ammirare alcuni dei maggiori capolavori dell’arte Occidentale all’interno dei magnifici Musei Vaticani. Sarete accompagnati da una guida esperta di arte e religione che vi svelerà l'affascinante storia e i capolavori custoditi nei musei. E questa è solo la prima tappa.
La Cappella Sistina ha il soffitto più famoso del mondo e voi potrete entrare e ammirarlo con tutta calma grazie a questo tour privato. Cercate le figure di Adamo, Dio e i santi e provate anche ad individuare l'autoritratto dell'artista sul busto di San Pietro! Non solo, visiterete l'affascinante galleria di mappe del Vaticano, la galleria degli arazzi e le stanze di Raffaello; il tutto imparando a conoscere gli artisti che hanno abbellito la piccola città-stato.
Papa Giovanni Paolo II ha definito la Cappella Sistina "il luogo d'azione dello Spirito Santo", ma la sua bellezza impallidisce a confronto con un capolavoro dell’architettura mondiale nonché il fulcro simbolico della chiesa cattolica stessa: la Basilica di San Pietro. Qui potrete ammirare gli incredibili mosaici in tutto il loro splendore ed opere dal valore inestimabile come la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino del Bernini. Chiudete gli occhi, fate un respiro profondo e godetevi un’esperienza memorabile da raccontare ad amici e parenti una volta che sarete tornati a casa.
Da aprile ad ottobre non perdere l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile nella capitale del cattolicesimo! Potrai decidere di visitare i Musei Vaticani in un momento della giornata atipico per un tour. Solo il venerdì e il sabato durante questi mesi potrai scegliere la partenza delle 18.45 per scoprire le bellezze di una delle più grandi e variegate collezioni d'arte del mondo, immersi nella meravigliosa atmosfera della notte di Roma.
Si prega di notare che il tour del Vaticano di notte non include la visita della Basilica di San Pietro e ha una durata di 2 ore.