Sei un amante della pasta? Impara a preparare due dei piatti più famosi d’Italia con questa lezione di cucina sulla pasta e sul gelato. Prepara due condimenti e un dessert in compagnia di uno chef!
La carbonara e il pesto non sono mai così buoni come quelli freschi preparati in Italia. Dunque, perché non provare a farli da solo grazie a questo corso di cucina? Il corso è condotto da chef professionisti locali, in modo da avere la certezza di imparare dai migliori. Riceverete anche un ricordo da portare a casa!
Pasta è sinonimo di Italia e questo immersivo corso di cucina vi permetterà di addentrarvi nella sua storia e nei suoi segreti. Conoscerete il percorso che grano e uova compiono per essere trasformati in pasta fresca, dalla fattoria alla tavola, utilizzando ingredienti prodotti in modo ecosostenibile. Uno chef professionista e locale vi aiuterà a realizzare la pasta sin dal principio, dalle tagliatelle agli spaghetti, ai ravioli. Potrete anche preparare due sughi con prodotti di stagione come la carbonara, il pesto o la pommarola; buonissimi!
Non preparerete solo la pasta in questo divertente corso di cucina. Nessun pasto è completo senza un dessert e l’elenco dei dolci iconici italiani sembra non finire mai: dal tiramisù alla panna cotta. Questi si possono rimandare a un altro giorno perché questa lezione di cucina privata è dedicato al gelato, ancora una volta realizzato con ingredienti locali e di stagione. Osserverete il vostro chef durante la dimostrazione e imparerete così le migliori tecniche di riscaldamento degli ingredienti e congelamento. Il tutto preservando il colore naturale dei vostri ingredienti preferiti.
Concludete la lezione di cucina gustando il delizioso pranzo che avete preparato, accompagnandolo con due bicchieri di vino o di bevande analcoliche nel caso ci fossero bambini. Questa lezione privata di cucina italiana sarà un momento indimenticabile del vostro viaggio, ma non è finita qui. Vi verrà infatti consegnato un ricettario digitale contenente quelle che avrete realizzato con lo chef e un attestato di partecipazione. Quindi, perché non stupire gli amici una volta tornati a casa ora che siete dei veri apprendisti chef di cucina italiana?
Vi preghiamo di informarci in anticipo di eventuali intolleranze o allergie alimentari. CI DISPIACE INFORMARVI CHE QUESTO TOUR NON È ADATTO AI CELIACI. Vi preghiamo di comunicarci in anticipo eventuali esigenze particolari o mobilità ridotta dei clienti e faremo del nostro meglio per accontentarli.
Si prega di notare che quando il Mercato Centrale è chiuso (la domenica e i giorni festivi) sarà sostituito da un'introduzione speciale e da degustazioni extra presso la sede del corso di cucina.
This tour runs on rain or shine.