Non si può dire di aver goduto appieno dell'Italia se non si approfitta di due delle più famose prelibatezze italiane: la pasta fresca fatta a mano e il gelato! Ma come prepararli da zero? Avrete l'opportunità di imparare e combinare conoscenze antiche e tecniche innovative durante la nostra lezione di cucina a Firenze.
Esiste un modo sostenibile per gustare un pranzo o una cena non convenzionale in famiglia? Certo! La nostra lezione di cucina vi introduce all'autentica cultura gastronomica italiana insegnandovi a creare un primo piatto a base di pasta e mostrandovi la migliore ricetta dell’iconico gelato italiano. Tutto questo all’interno della pittoresca location del Mercato Centrale di Firenze!
Siete pronti a mettere le mani in pasta nel vero senso della parola? Mescolate le uova con la farina e poi tirate la sfoglia per ottenere tagliatelle perfette, utilizzate utensili speciali per ottenere i tipici spaghetti alla chitarra, scoprite come utilizzare gli spinaci per preparare uno dei meno conosciuti (ma non apprezzati) tipi di primi piatti, gli gnudi! Imparerete tutto questo e molto altro in questo corso di cucina! Uno chef locale entusiasta e competente vi mostrerà non solo come creare i formati perfetti di pasta fresca fatta a mano, ma anche come preparare i migliori sughi di stagione come il pesto, la carbonara o il sugo al pomodoro per ottenere i veri sapori italiani.
Scoprite dove vengono prodotti i migliori gelati in Italia e come combinare i diversi gusti per ottenere la vostra miscela preferita! Con la dimostrazione dal vivo del nostro qualificato e carismatico chef imparerete non solo il gusto del vero gelato italiano, ma anche come viene prodotto, i dettagli sulle tecniche di congelamento e riscaldamento e quali coloranti naturali possono essere utilizzati. Ultimo ma non meno importante: cos'è un gelato italiano senza il suo cono? Date al vostro gelato un tocco di croccantezza a completare l’opera!
Non è mai stato così delizioso raccogliere ciò che si è seminato! Gustate gli invitanti piatti su cui avete messo le mani bevendo un paio di bicchieri di vino pregiato! Dopo aver preparato con la vostra famiglia due dei classici primi piatti della cucina tradizionale italiana, potrete sfidare voi stessi ricreando tutte le ricette che troverete nel libretto digitale che vi verrà fornito. E c'è di più: come un vero apprendista cuoco, una volta tornato a casa, potrai dimostrare ai tuoi amici le tue abilità culinarie italiane con il certificato di partecipazione che ti verrà consegnato!